Ora rilanciamo il riformismo
di Chiara Gribaudo I dati, ormai, sono a tutti noti, dunque non mi dilungo. Tre riflessioni da cui partire per rafforzare il cammino. Del PD e del Paese. La prima:…
Il Pd e il prezzo della vittoria
di Gianni Cuperlo Articolo pubblicato su Domani.it il 22 settembre Tre a tre. Per governo e Pd significa stabilità e un baricentro spostato a sinistra. Non era scontato. L’ennesimo azzardo…
Rimettiamo al centro la buona politica
di Gianni Pittella Le elezioni regionali segnano una vittoria politica del Partito Democratico e una ragione di consolidamento del governo nazionale.Il PD si mostra capace di essere al contempo unito…
Il coraggio delle idee
di Tommaso Nannicini Ieri un amico mi ha scritto che il 30,4% del No al referendum è stato un bel risultato politico e una sconfitta sul piano culturale. Un bel…
Le ragioni del No hanno convinto un elettore su tre
di Giovanni Lattanzi, coordinatore di Democratici per il No Siamo partiti da cifre irrisorie e invece il No rappresenta un terzo degli elettori. Siamo convinti che aver svolto il referendum…
Segre: il Parlamento è un tempio
Intervista a Liliana Segre su Repubblica del 18 settembre Ha trascorso l’estate nella sua Pesaro e ha recuperato il sorriso che il lockdown le aveva portato via. Per il compleanno,…
Ecco come il M5s occupa Rai1
È inaccettabile che Di Maio occupi Rai 1 a 2 giorni dal voto. È intervenuto per il SI al Referendum da solo al Tg1 delle 20 per ben 5 minuti,…
Il No è nella storia del Pd
Articolo apparso su Repubblica del 17 settembre Il Pd ha scelto la linea del Sì ma i padri nobili del partito, a uno a uno, si vanno sfilando dalla posizione…
Gaudio con Democratici per il NO
Il quesito referendario che ci accingiamo a votare, personalmente ho già votato essendo cittadino residente all’estero, è molto più importante di quanto molti vogliano far credere e proverò a spiegarlo…
Il Sì danneggia il Sud
Articolo di Marco Plutino, portavoce di Democratici per il No, apparso sul Riformista di Napoli l’11 settembre Molti italiani, e tra questi credo moltissimi campani, non sanno ancora che il…